Area esperti 12 – 21 anni/adulti

  1. Home
  2. Area esperti 12 – 21 anni/adulti

AREA ESPERTI 12 - 21 ANNI / ADULTO

Dal latino “adolescere”, ovvero “crescere”, l’adolescenza è la fase della vita che precede l’arrivo dell’età adulta. Le sue opinioni “rivoluzionarie” vanno di pari passo con i suoi mutamenti fisici, mentre le iniziative atte a dimostrare fattivamente il desiderio di indipendenza si moltiplicano. E’ tutto frutto dei nuovi equilibri ormonali e dello sviluppo del sistema nervoso, sopratutto a carico del sistema limbico e della corteccia, che promuovono la ricerca della novità, il coinvolgimento sociale, mentre si potenzia l’intesità emotiva e l’esplorazione creativa. Tutti questi elementi sono positivi nella loro esposizione ma possono determinare risvolti negativi, esponendo l’adolescente alla sperimentazione di nuove e vecchie dipendenze, alla devianza sociale, ad incidenti od altro. In questa delicata fase, opportunità unica, gli esperti hanno il ruolo, fondamentale, di informare e sostenere i genitori, le famiglie, i ragazzi, le scuole, in un sistema olistico ed interdipendente, in cui ogni figura è fondante rispetto ad un equilibrato sviluppo di una nuova ed unica persona adulta.

Per riflettere:

Fonte: ISTAT Report anno 2017 ``Natalità e fecondità della popolazione residente``. Italia.
0
Bambini iscritti all’anagrafe nel 2017
0
Diminuizione rispetto al 2016
0
diminuizione nascite triennio 2014 – 2017
0
diminuizione nascite dal 2008

Richiedi informazioni sui nostri progetti:

Se, come genitore, vuoi porre delle domande ai nostri esperti, compila il form presente in questa pagina.

Se sei interessato ad avere maggiori informazioni sui nostri progetti, consulta il Portale Progetti, oppure compila il form sotto riportato.

Se vuoi collaborare con la nostra associazione, portando la tua personale esperienza in rete e sul territorio, visita questa pagina.

FORM RICHIESTA INFORMAZIONI

Leggi l’informativa privacy e le note legali
Vorrei avere maggiori informazioni per la fascia 12 - 21 anni/adulti

In evidenza

Accessibility