SCHEDE CORONAVIRUS

[ultimate_heading main_heading=”Portale educazione” main_heading_color=”#b11818″ main_heading_font_size=”desktop:40px;”]area Genitori/Studenti[/ultimate_heading][ultimate_spacer height=”30″]

Ti trovi nell’area “Genitori”

[ultimate_spacer height=”30″]

MATERIALI PER LA GESTIONE FAMILIARE

GESTIRE LA FAMIGLIA durante l’emergenza Coronavirus COVID-19 non è certamente semplice. L’isolamento a cui siamo costretti a causa delle (giuste) misure di contenimento, porta i membri delle famiglie a condividere spazi prima occupati per poche ore al giorno.

Possono dunque svilupparsi dinamiche relazionali complesse, che, talvolta, sfociano in tensioni inopportune. E’ dunque importante fornirsi stimoli costruttivi, atti a concretizzare la collaborazione tra i componenti della comunità familiare, oltre a sensibilizzare tutti rispetto alla pulizia degli ambienti.

L’associazione Progetto Gnosys APS affianca al servizio “domande e risposte”  (dedicato al supporto specialistico) la produzione di schede operative, utili nella gestione delle attività casalinghe, oltre a fornire alcuni piccoli consigli rispetto agli atteggiamenti psicologici da tenere. Le schede sono liberamente scaricabili e condivisibili.

L’intento è quello di promuovere un modello organizzativo allargato, consentendo ai genitori di cogliere l’opportunità per inserire i figli nel circuito dei “collaboratori” domestici, senza dover trascorrere troppe ore davanti a cellulari e televisori. E’ inoltre un’occasione per comprendere l’entità dei lavori domestici, anche da parte di chi, solitamente, non vi si dedica.

Le attività dovranno essere necessariamente supervisionate dai genitori, che le imposteranno in base alle capacità del proprio figlio o figlia. E’ importante stabilire una routine, che si sostituisca alle incertezze di questi giorni: l’uso del “chifacosa” consente di organizzare al meglio le attività casalinghe.

E’ importante che i genitori forniscano sostegno e gratificazione: un buon modo per stabilire sane relazioni. Naturalmente la “produttività” dei lavori domestici diminuirà, ma con il tempo e la partecipazione attiva arriveranno i risultati. Ricordate: è un gioco utile! Vivetelo come tale.

I consigli quì riportati non si sostituiscono alle indicazioni fornite dagli enti governativi, regionali, ed ogni altro ente riconosciuto a livello pubblico.

[ultimate_spacer height=”30″]

MATERIALI PER IL POTENZIAMENTO

L’importatante riduzione della libertà di movimento, l’impossibilità di accedere ai luoghi solitamente deputati all’educazione formale, civica, ludica, (la scuola) priva i bambini di stimoli fondamentali per la loro crescita psicologica, funzionale, sociale.

L’associazione Progetto Gnosys APS, sta progressivamente realizzando schede, redatte da specialisti, contenenti consigli utili al potenziamento di alcune abilità, da affiancare alle attività quotidiane.*

Le schede, liberamente scaricabili, sono solitamente rivolte ai genitori, il cui ruolo guida è, ovviamente, ora più che mai fondamentale nella prosecuzione dello sviluppo del bambino.

Anche queste queste attività vanno vissute con la serenità del gioco, affinchè il bambino abbia la corretta percezione di una presa in carico delle sue esigenze.

*I suggerimenti, anche se forniti da specialisti, non hanno funzione terapeutica e non si sostituiscono alle eventuali terapie in atto. L’uso deve avvenire sotto la supervisione dei genitori. Eventuali dubbi possono essere sottoposti al servizio “domande e risposte”

I consigli quì riportati non si sostituiscono alle indicazioni fornite dagli enti governativi, regionali, ed ogni altro ente riconosciuto a livello pubblico.

Consulta la lista delle schede e scarica le schede di tuo interesse.
Il materiale, riportante l’apposito simbolo, è stato adattato secondo il Protocollo Gnosys a criteri di alta leggibilità.

Accessibility