La nostra associazione

Dedicato al mondo dell’educazione

Quello che ci porta ad agire nel quotidiano è il desiderio
di trovare soluzioni utili per la comunità.
Operiamo con passione per aiutare ogni soggetto della comunità educante: genitori, insegnanti, studenti, ricercando la collaborazione e non la contrapposizione.

0%
Feedback Positivi
0
Ore di attività volontaria
0
Stima valore economico equivalente
0
Utenti

La nostra missione

Nella quotidianità linguistica, la parola Educare è associata al processo trasmissivo dei saperi, tipicamente scolastico o dell’insegnamento, mentre la radice latina del termine, “trarre fuori, allevare” supera il concetto espresso, portandolo ad assumere un significato di “percorso” teso alla valorizzazione delle risorse personali, attuato con il supporto di soggeti esterni.

Il significato dell’azione educativa è dunque più ampio, mirante all’estrapolazione ed al potenziamento sia di qualità che di competenze, a completamento dell’individuo calato nel contesto sociale, avendone acquisito non solo opportune conoscenze ma anche le norme, scritte o non scritte, che ne regolano il funzionamento.

Espandere i concetti ed aiutare a superare le difficoltà di apprendimento, fungendo da “mediatore didattico” della conoscenza ed aiutando concretamente il processo di inclusione scolastica, completano la “mission” dell’associazione “Progetto Gnosys”.

Progetto Gnosys promuove la partecipazione attiva di tutti i fautori del processo educativo : famiglie, scuola, studenti, società, con l’intento di fornire adeguati strumenti facilitanti ed aducativi.

Il nostro team

Azia Sammartano

Socio Fondatore e Vicepresidente

Specialista in Audiologia e Foniatria.

Elena De Carlo

Socio

Dottore Commercialista, Revisore Legale, Presidente del Comitato Etico

Lucia Tasselli

Socio

Psicologa psicoterapeuta.

Elena Melis

Neuropsicomotricista

Francesca Amos

Socio

Psicologa

Lorenzo Canavese

Socio Fondatore

Ortottista, presidente del Comitato Scientifico, membro del Comitato Etico

Accessibility