SUPPORTO REMOTO

LE RAGIONI CHE IMPONGONO UN INTERVENTO IMMEDIATO

In questo momento storico, legato all’emergenza Coronavirus, le scuole, il sistema produttivo, le famiglie, sono in grave difficoltà, data l’intermittente chiusura delle strutture deputate all’educazione ed alla produzione.

Nello specifico i genitori si trovano nella condizione di supportare i loro figli durante i compiti a casa, oltre a dover “riempire” gli spazi solitamente occupati dalla presenza presso gli istituti scolastici.

Gli insegnanti stanno facendo del loro meglio, ma occorre comprendere che ci sono famiglie pronte ad affrontare la nuova emergenza, mentre altre, poichè vivono difficoltà legate alla presenza di situazioni complesse, non riescono a portare a compimento le attività educative richieste.

Certamente verranno tempi migliori ma dobbiamo sopperire alle difficoltà presenti, nell’ottica di un futuro migliore, applicando un ottimismo attivo.

SCOPRI IL PROGETTO!

SOSTIENI LE NOSTRE INIZIATIVE! Per ringraziarti manderemo una speciale cartolina ai tuoi amici.

Campagna a sostegno del progetto “Supporto Remoto”, a cura dell’Associazione Progetto Gnosys APS.

COME INVIARE UNA SPECIALE CARTOLINA AI TUOI AMICI
  1. Fai una donazione alla nostra associazione, con queste modalità. Decidi tu l’importo. Se non puoi, scrivici lo stesso.
  2. Vai alla pagina delle creazioni artistiche, disponibile a questo indirizzo, e scegli la creazione artistica/letteraria che vuoi inviare.
  3. Compila il form al fondo della pagina, indicando i tuoi dati e gli indirizzi email delle persone a cui vuoi spedire la Tua cartolina. Accetta le condizioni ed invia. CLICCA QUI’ PER COMPILARE IL FORM.
  4. La nostra associazione provvederà ad inviare la cartolina. L’iniziativa è sviluppata da volontari: faremo del nostro meglio per essere veloci nell’evadere le richieste.

TI RINGRAZIAMO PER IL TUO AIUTO!

 

IL PROGETTO “SUPPORTO REMOTO”

L’associazione Progetto Gnosys APS intende promuovere il collegamento tra chi ha bisogno di aiuto e chi può fornirlo, secondo le linee di azione di seguito descritte.

Le iniziative verranno avviate, in maniera scalare e secondo importanza, al raggiungimento dei fondi minimi necessari per ogni singola azione. Puoi contribuire ad una specifica azione indicandola come oggetto della Tua donazione (ad esempio: “Erogazione liberale per il progetto Supporto Remoto Azione 1”). Ricorda che le donazioni verso gli enti no-profit sono fiscalmente deducibili! Leggi l’approfondimento.

Tutte le attività, in ottemperanza alle disposizioni governative, sono realizzate online oppure in presenza quando possibile.  #Iorestoacasa

Per sostenere il progetto condividilo e firma la petizione su www.change.org

Azione 1: “Io trasmetto conoscenze”     Condividere materiale ( mappe, videolezioni, audio, produzioni artistiche, ecc.) realizzato da studenti ed insegnanti, inerenti materie di studio di ogni ordine e grado.

VAI AL DETTAGLIO DELL’INIZIATIVA

Azione 2: “Io, Tutor”
Realizzare una rete di assistenza specialistica per il tutoraggio remoto

VAI AL DETTAGLIO DELL’INIZIATIVA

Azione 3: “Solidarietà a distanza”    Fornire alle famiglie materiale informatico e supporto per facilitare l’accesso alle attività di formazione digitale, agendo inoltre come motore motivazionale (nell’ambito del contrasto all’abbandono scolastico) verso gli studenti. Particolare attenzione verrà prestata alle famiglie meno abbienti con figli in età scolastica o con difficoltà certificate (DSA/BES diversamente abili).

VAI AL DETTAGLIO DELL’INIZIATIVA

Azione 4: “Videolezioni che passione!”     Fornire un supporto consulenziale a docenti, famiglie, studenti per affrontare al meglio la formazione a distanza.

VAI AL DETTAGLIO DELL’INIZIATIVA

Azione 1: “Io trasmetto conoscenze”

Pubblicare il materiale ( mappe, videolezioni, audio, produzioni artistiche, ecc.) realizzazti da studenti, insegnanti, inerenti materie di studio di ogni ordine e grado. Particolare attenzione verrà rivolta alla motivazione rispetto agli studenti. Questa parte del progetto prevede:

    • L’espansione delle pagine web esistenti sul nostro sito nel Portale Supporto allo studio, con la creazione di categorie specifiche per ogni materia.
    • La selezione dei materiali (videolezioni, mappe, testi, originali) e la loro categorizzazione.
    • La pubblicazione dei materiali sul sito www.progettognosys.it e su YouTube in un canale dedicato, con particolare attenzione al materale fornito dagli studenti, agendo come “motore di resilienza”.
    • La gestione dei contatti con le famiglie per rispondere a specifiche esigenze (ad esempio: “mi serve un approfondimento sulle tabelline”; “dove trovo materiale per mio figlio con difficoltà di apprendimento”; ecc.).
    • Utilizzare parte dei fondi per promuovere la creazione di materiale utilizzando modalità ad alta leggibilità. Vedi la pagina dedicata QUI.

CONTRIBUISCI specificando nella Tua donazione “Erogazione liberale per il progetto Supporto Remoto Azione 1”

Azione 2: “Io, Tutor”

Realizzare una rete di assistenza specialistica per il tutoraggio remoto a favore di ogni studente, anche con difficoltà di apprendimento. Il tutoraggio avverrà (se lo consentirà il finanziamento) con il supporto di una piattaforma multimediale europea, che consente l’apprendimento con modalità alternative. I Tutor utilizzati verranno scelti sulla base della loro certificazione. Il servizio non si sostituisce alla programmazione didattica ma la supporta con approfondimenti e sostegno durante i compiti.

Il servizio è riservato ai soci in regola con la quota d’iscrizione.

Vuoi candidarti come Tutor? Scrivici a info@progettognosys.it inviando il tuo CV firmato e completo di liberatoria legge privacy. I tutor, per operare, dovranno essere dotati di Pc e connessione dati.

CONTRIBUISCI specificando nella Tua donazione “Erogazione liberale per il progetto Supporto Remoto Azione 2”

Azione 3: “Solidarietà a distanza”

Le attività didattiche a distanza presuppongono un background tecnico-culturale non sempre presente. Teconologia digitale (PC, tablet, smartphone), connettività, abilità strumentali, non sono una certezza per tutti: la mancanza o la scarsità degli strumenti base, costituisce un gap importante per le famiglie e gli studenti inseriti in un contesto socio-economico sfavorevole. L’intervento non può essere limitato agli strumenti, ma occorre agire anche sugli aspetti motivazionali degli studenti, sostenendo le iniziative e la produzione degli studenti stessi, collaborando con le scuole.

La concessione gratuita dei beni avverrà dietro segnalazione delle scuole di riferimento.

CONTRIBUISCI specificando nella Tua donazione “Erogazione liberale per il progetto Supporto Remoto Azione 3”

Azione 4: “Videolezioni che passione!”

La formazione a distanza implica tecniche di somministrazione della didattica molto differenti rispetto alla lezione frontale. Il sostegno attentivo, la distribuzione del carico di apprendimento, la gestione dello stress subito dal docente sono alcune delle nuove sfide che la scuola deve affrontare. Questo modulo rivolto a docenti, genitori, studenti e tenuto da specialisti, punta a fornire nuovi strumenti per affrontare al meglio questa nuova sfida.

CONTRIBUISCI specificando nella Tua donazione “Erogazione liberale per il progetto Supporto Remoto Azione 4”

SOSTIENI IL PROGETTO “SUPPORTO REMOTO”

ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO! Sostieni la nostra iniziativa!

Contribuisci cliccando su questo link.

SONO UNO STUDENTE DIPLOMATO/LAUREATO

Ho conseguito con ottimi voti (non importa in che materia) un diploma od una laurea. Voglio collaborare al progetto con la produzione di videolezioni, mappe, schemi.

Proponi la Tua candidatura: scrivi a info@progettognosys.it

SONO UNO SPECIALISTA (Logopedista, Neuropsicomotricista, Psicologo, ecc.)

Intendo fornire risposte competenti su domande specifiche e di interesse generale che verranno pubblicate sul sito www.progettognosys.it . Non verranno effettuate diagnosi o forniti consigli terapeutici, ma informazioni su come gestire meglio specifiche situazioni. E’ escluso il trattamento di dati sensibili.

Per accedere al servizio, andare nella pagina specifica.

Proponi la Tua candidatura: scrivi a info@progettognosys.it

SONO UN INSEGNANTE

Posso dare un contributo importante a sostegno della didattica, fornendo videolezioni e materiali vari di approfondimento su temi specifici.

Proponi la Tua candidatura: scrivi a info@progettognosys.it

VOGLIO CONTRIBUIRE AL SOSTEGNO ECONOMICO DEL PROGETTO

Come posso effettuare una donazione? Clicca su questo link !

Le donazione verso gli enti del terzo settore sono fiscalmente deducibili. Vedi questo approfondimento.

Puoi sostenere la nostra associazione anche attraverso il versamento della quota associativa. Visita questa pagina.

Per informazioni: info@progettognosys.it

VOGLIO SUGGERIRE UN NUOVO PROGETTO DI SOSTEGNO

Ogni idea è preziosa! Condividila con noi! Compila il modulo.

SONO UNO SPECIALISTA NEL SUPPORTO PER ALUNNI CON DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO

Posso fornire la mia competenza (certificata) per aiutare chi ha maggiori difficoltà di studio.

Proponi la Tua candidatura: scrivi a info@progettognosys.it

SONO UN GENITORE, HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO

Ho bisogno di supporto per le attività di studio, anche di tipo specialistico. Ho compreso ed apprezzo la vostra mission associativa e ne condivido i contenuti. Desidero mettermi in contatto con voi.

Per informazioni: info@progettognosys.it

PARTECIPA AD UN INCONTRO INFORMATIVO

PROSSIMA DATA: 31/03/2021 ore 18.00

LUOGO: Web. I partecipanti iscritti riceveranno un link a cui collegarsi. Si utilizzerà Google Meet. La partecipazione è gratuita.

TITOLO: Didattica a distanza, difficoltà ed opportunità. Incontro per genitori.

ABSTRACT: La DAD (Didattica a Distanza) è una delle conseguenze della situazione pandemica. Spesso più subita che ricercata, rappresenta una sfida per genitori, studenti, insegnanti. Eppure molti settori della formazione la utilizzano efficacemente come strumento primario per la trasmissione dei saperi.

Insieme ad una psicologa verranno analizzati gli aspetti emotivi e relazionali che caratterizzano la formazione a distanza in periodo pandemico, suggerendo metodologie atte a ridurre le ricadute negative, ma anche evidenziando le opportunità nascoste.

ISCRIVITI. Per partecipare compila il form dedicato.

Per informazioni: info@progettognosys.it

Partecipazione incontro informativo (ID #12399)
Form per la partecipazione agli incontri informativi
Indica il tuo nome e cognome
Sintetizza la richiesta
Inserisci dei dettagli su quello che ti piacerebbe discutere
Modulo per richiedere l'invio della cartolina artistica
Questo modulo serve per l'invio di copia delle produzioni artistiche presenti nella pagina https://www.progettognosys.it/disegni-e-creazioni/
Per inviare il materiale è necessario compilare il presente modulo, specificando il contenuto del materiale. Il form va compilato in ogni sua parte. Premendo il tasto "invia" si accettano le condizioni che regolano il servizio.
Specificare le motivazioni dell'invio. Precisare se si desidera che venga citato il mittente quale autore del materiale.
Non saranno accettate richieste anonime
E' il nominativo, se non diversamente specificato, che verrà indicato come mittente.
E' l'indirizzo email di uno dei destinatari della tua scelta artistica
E' l'indirizzo email di uno dei destinatari della tua scelta artistica
E' l'indirizzo email di uno dei destinatari della tua scelta artistica
* La prima casella è obbligatoria
Proponi il tuo progetto (ID #8017)
Form della pagina Proponi il tuo progetto area Genitori
Indica il tuo nome e cognome
Accessibility