L’ARTE DI STUDIARE: percorsi per imparare ad imparare. Strumenti per studenti, insegnanti, genitori.
Progetto integrato per sviluppare le competenze di studio degli studenti; la competenza professionale di operatori ed insegnanti; la competenza educativa dei genitori. Il progetto prevede moduli specifici atti a migliorare la consapevolezza rispetto alle proprie abilità, fornendo spunti tecnici e di riflessione metacognitiva.
Gli incontri sono rivolti agli attori del processo educativo scolastico: studenti, genitori, insegnanti.
L’intento è quello di promuovere ulteriori strumenti atti al miglioramento del successo scolastico degli studenti, ponendo in atto la creazione di un portfolio delle competenze di studio e suggerendo nuovi approcci tecnico-educativi per genitori ed insegnanti.
Il successo scolastico è un fattore trainante, la cui assenza è riconosciuta come predittore dell’abbandono del percorso di studio.
I progetti, con specifico riferimento agli studenti, sono sviluppati in ottica inclusiva, con particolare attenzione al coinvolgimento ed alla motivazione agli obbietivi, tenendo conto delle esigenze di chi vuole potenziare le proprie attività di studio e di chi ha difficoltà certificate. Nello specifico esistono moduli integrativi per soggetti con DSA.
Le abilità oggetto dei vari moduli partono dalle competenze base (organizzazione dei tempi e degli spazi dedicati allo studio) per poi promuovere gli aspetti prettamente tecnici afferenti ai processi dell’apprendimento.