(FONTE: www.erickson.it)
Albo dei Professionisti formati da Erickson: Esperto nei processi nei apprendimento – una figura che aiuta lo studente a prendere consapevolezza delle sue peculiarità e ad adattarvi il metodo di studio.
Negli ultimi anni, per far fronte alle necessità di garantire il pieno raggiungimento del potenziale di formazione anche a studenti che da soli non riescono ad applicarsi in modo strategico allo studio delle materie scolastiche, si è sviluppata uno nuova figura professionale: un esperto nell’ambito didattico-pedagogico che aiuta lo studente nei compiti pomeridiani fornendo sostegno e sicurezza. Per assolvere il compito di facilitare l’apprendimento, l’esperto adatta metodi, suggerimenti e strategie alle caratteristiche individuali dello studente. Studiare infatti è un’attività complessa in cui hanno un peso rilevante le caratteristiche individuali di ogni studente: le sue capacità cognitive, il suo stile di apprendimento, le sue strategie, le motivazioni e le emozioni legate all’apprendimento. L’esperto nei processi di apprendimento aiuta lo studente a prendere consapevolezza delle sue peculiarità e ad adattarvi il metodo di studio; al tempo stesso assolve la funzione di mediazione con gli insegnanti e la famiglia.
Articoli recenti
- LABORATORIO 6: Il linguaggio simbolico, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 5: La ricerca storica, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 4: La narrazione diacronica, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 3: Il potenziamento lessicale, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 2: La progettazione, di michele Tos 16 Giugno 2020
Commenti recenti
- Michele Tos su Essere DSA, tra mondo della scuola e del lavoro
- Jerry su Essere DSA, tra mondo della scuola e del lavoro
- Mario Micozzi su La Sicilia l’isola che c’è! di Matteo P.
- Michele Tos su La Sicilia l’isola che c’è! di Matteo P.
- Paoletta Colacelli su Fuga su Marte, di Michele C.