I bambini profughi
Nel mondo 10000 di bambini sono costretti a fuggire dalla loro terra d’origine per la povertà e per la guerra .
Alcuni di loro sono costretti ad usare armi e per questo molte volte vengono feriti o uccisi.
Molto perdono contatti con la propria famiglia per anni .
I bambini profughi arrivano nel nostro paese con i barconi e purtroppo alcuni di loro muoiono in acqua invece altri per fortuna vengono salvati dalle navi .
Il motivo per cui arrivano in Italia è perché nel loro paese si soffre la fame e non c’è acqua .
Io non ho mai sentito parlare di bambini profughi , però leggendo notizie su internet e svolgendo attività in classe con i miei insegnanti ….sto capendo….. . Quindi non mi sembra giusto che loro soffrono per motivi che a me sembrano incomprensibili.
A sentire queste cose mi escono le lacrime .
Michelle R.
Articoli recenti
- NERUDA, PICCOLE COSE E LA RESILIENZA 19 Marzo 2021
- LABORATORIO 6: Il linguaggio simbolico, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 5: La ricerca storica, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 4: La narrazione diacronica, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 3: Il potenziamento lessicale, di Michele Tos 16 Giugno 2020
Commenti recenti
- Nadia Montesi su NERUDA, PICCOLE COSE E LA RESILIENZA
- Pierangela Micozzi su NERUDA, PICCOLE COSE E LA RESILIENZA
- Francesca su NERUDA, PICCOLE COSE E LA RESILIENZA
- Michele Tos su Essere DSA, tra mondo della scuola e del lavoro
- Jerry su Essere DSA, tra mondo della scuola e del lavoro