I Sogni sono desideri!?!
Sono tanti i sogni che faccio e uno di questi sono riuscito a realizzarlo: imparare a suonare
uno strumento musicale.
Mio padre è sempre stato un appassionato della musica, in particolare del ROCK ed è stato
anche a molti concerti, da giovane. Lui mi ha trasmesso questa passione.
Un giorno, i miei genitori hanno deciso di iscrivermi ad un corso di chitarra. Nelle prime
lezioni ero molto intimidito e agitato, perché non conoscevo bene il maestro e anche perché
ero molto piccolo, avevo solo 7 anni. Ma per fortuna il mio maestro era molto bravo e
simpatico.
Stefano, il mio maestro di chitarra, mi ha insegnato a suonare da solo ma anche in gruppo.
Per un anno ho praticato il corso di batteria ma poi ho deciso di smettere. Però sono
contento di aver imparato a suonare questi strumenti e di saper leggere degli spartiti
musicali.
Lucio P.
Articoli recenti
- NERUDA, PICCOLE COSE E LA RESILIENZA 19 Marzo 2021
- LABORATORIO 6: Il linguaggio simbolico, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 5: La ricerca storica, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 4: La narrazione diacronica, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 3: Il potenziamento lessicale, di Michele Tos 16 Giugno 2020
Commenti recenti
- Nadia Montesi su NERUDA, PICCOLE COSE E LA RESILIENZA
- Pierangela Micozzi su NERUDA, PICCOLE COSE E LA RESILIENZA
- Francesca su NERUDA, PICCOLE COSE E LA RESILIENZA
- Michele Tos su Essere DSA, tra mondo della scuola e del lavoro
- Jerry su Essere DSA, tra mondo della scuola e del lavoro