LINK atlante delle professioni. L’Atlante delle professioni è un “catalogo” delle professioni post universitarie.
Consente un rapido orientamento rispetto a numerosi percorsi lavorativi post-laurea. Sviluppato dall’Università di Torino, tratta specializzazioni comuni a molte altre università italiane, costituendo un buon polo di orientamento lavorativo, utile sin dall’ultimo anno delle superiori. Dal sito: “L’Atlante delle professioni è un osservatorio permanente delle professioni in uscita dai percorsi universitari che si rivolge a una pluralità di soggetti: giovani e loro famiglie, corsi di laurea e dipartimenti universitari, servizi di job placement, imprese e istituzioni. L’osservatorio si è costituito nel 2009, nell’ambito del programma “Formazione e Innovazione per l’occupazione” (FiXO) promosso dal Ministero del Welfare che ha avuto come obiettivo anche quello di sviluppare i servizi universitari di Job Placement finalizzati a orientare e accompagnare i laureati all’inserimento nel mercato del lavoro e a favorire l’incontro tra domanda e offerta. In collaborazione con il Corep, e contando anche su una precedente esperienza di collaborazione con il MLPS e con Italia lavoro , l’Università di Torino nel 2009 ha avviato la sperimentazione di uno strumento di analisi e descrizione delle figure professionali. L’idea della costituzione dell’osservatorio nasce dalla constatazione che le aziende, i giovani, e i docenti hanno rappresentazioni talvolta contrastanti del mondo delle professioni: nasce perciò con l’obiettivo di favorire una definizione chiara e condivisa delle figure professionali e delle relative competenze.”






Condividi!
TORNA alla pagina dei link, per visitare altre pagine, oppure consulta il menù laterale.
PARTECIPA, nello spirito associativo, alla crescita del sito segnalando link interessanti.
PUBBLICA, nello spirito associativo, materiali che vuoi rendere disponibili per la comunità.
Puoi proseguire la navigazione sul sito o la ricerca dei link, selezionando la categoria o la parola chiave (nel campo Tag Cloud) di tuo interesse, oppure usando lo strumento di ricerca. Guarda sulla destra della pagina.
Articoli recenti
- Missione di soccorso in Turchia: testimonianza da un infermiere sul campo 1 Novembre 2023
- Rischi nell’utilizzo dei Social Media 8 Ottobre 2023
- DSA: Che Cosa Sono e Come Riconoscerli Nella Scuola Elementare 16 Agosto 2023
- Cambiamento Climatico ed Effetto Serra: cause e conseguenze 8 Agosto 2023
- L’architettura scolastica e l’evoluzione delle forme educative 9 Novembre 2021
Commenti recenti
- Ginny su Chi era Ulisse e perchè Dante lo mette all’inferno, di Alessandro T.
- Marianna Fara su La figura professionale dell’Esperto nei Processi dell’Apprendimento: ambiti di intervento
- Marianna Fara su La figura professionale dell’Esperto nei Processi dell’Apprendimento: ambiti di intervento
- lorenzo su Chi era Ulisse e perchè Dante lo mette all’inferno, di Alessandro T.
- tozzi su Chi era Ulisse e perchè Dante lo mette all’inferno, di Alessandro T.