Se fossi al posto di quei bambini
Se io fossi al posto di quei bambini, donne, uomini, e anziani che sono stati costretti a lasciare le loro terre, non saprei cosa fare, sarei sempre triste, impaurita, in ansia e starei a pensare cosa potrebbe succedere in futuro…
L’idea di lasciare tutto mi renderebbe triste, infatti mi dispiacerebbe, ma noi che siamo qui dovremo accontentarci per quello che abbiamo e per quello che siamo perchè ci sono bambini senza cibo o senza una famiglia…
Pensare che ci sono persone sopra i barconi per cercare un posto dove vivere per un futuro migliore, e poi ci siamo noi che non ci accontentiamo di quello che abbiamo, e loro non hanno nemmeno abbastanza cibo e ormai neanche più una casa…
Se fossi al posto di queste persone non riuscirei a sopportare nulla!!!
Quei poveri bambini che vorrebbero crescere felici non possono, non hanno niente a differenza nostra!
La loro vita non è felice, ma complicata, io non avrei mai il coraggio per affrontare quello che passano loro.
Ed è per questo che noi dovremmo aiutarli..
Tutte quelle lacrime che scendono per la loro drammatica storia, nessuno potrebbe immaginare tutti quei pianti di quella povera gente…
Le persone che li salvano dovrebbero essere premiati perchè danno loro una nuova vita.
Nicole D.
Articoli recenti
- LABORATORIO 6: Il linguaggio simbolico, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 5: La ricerca storica, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 4: La narrazione diacronica, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 3: Il potenziamento lessicale, di Michele Tos 16 Giugno 2020
- LABORATORIO 2: La progettazione, di michele Tos 16 Giugno 2020
Commenti recenti
- Michele Tos su Essere DSA, tra mondo della scuola e del lavoro
- Jerry su Essere DSA, tra mondo della scuola e del lavoro
- Mario Micozzi su La Sicilia l’isola che c’è! di Matteo P.
- Michele Tos su La Sicilia l’isola che c’è! di Matteo P.
- Paoletta Colacelli su Fuga su Marte, di Michele C.