Viaggio in Giappone

Quest’estate vinsi alla lotteria un premio molto particolare: una vacanza completa di cinque giorni in Giappone. Come primo posto visitai l’Hokkaido: era bellissima, una distesa incontaminata di natura perché qua, in confronto alle altre isole giapponesi, c’erano pochi insediamenti umani. Passai tutto il primo giorno a fare escursioni in montagna per poi andare finalmente a riposarmi in hotel a Sapporo. Il giorno dopo lasciai l’isola per andare ad Honshu dove avrei visitato il monte Fuji, Tokyo e Kyoto. Arrivai in cima al vulcano che era notte, perché si dice che lì le albe ed i tramonti siano bellissimi ed in effetti fu proprio così. Quando si fece buio, vidi una cosa che nonavevo mai visto prima: un cielo tutto stellato. Il Giappone penso sia la Nazione con più rispetto verso la natura e l’ambiente. La mattina dopo visitai la cosa che forse più mi interessava di tutto il Paese: Tokyo, una delle metropoli più grandi e più tecnologiche del mondo nonché sede di moltissime aziende elettroniche… insomma la città più bella del mondo. La mattina andai ad osservare il centro storico della città, le case tipiche ed anche un museo con tutte le opere giapponesi più importanti. Nel pomeriggio mi recai presso alcune aziende elettroniche tra cui: “Sony”, “Game Freak” e “The Nintendo Company” dove alcune guide mi avrebbero illustrato (in inglese) di che cosa si occupavano queste ditte. La sera mangiai in un ristorante con 3 stelle Michelin (il massimo che si può avere) e cioè: Sukiyabashi Jiro; mangiai molto bene e meno male che era tutto pagato altrimenti mi sa che avrei pagato di più per il ristorante che per tutto il viaggio in Giappone. Il quarto giorno visitai Kyoto anch’essa molto bella, conosciuta nel mondo soprattutto per i suoi quartieri molto antichi e tradizionali che purtroppo con il passare del tempo stanno sempre di più scomparendo. L’ultimo giorno lo passai rilassandomi in un resort sulla spiaggia di Okinawa e purtroppo la sera stessa fui costretto a ripartire verso casa. Fu un viaggio bellissimo che non mi scorderò mai.

Francesco B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Accessibility